0

„Eredità e testamento: i passi fondamentali“ #lawfacts

Quando una persona muore, ci sono diversi passaggi burocratici che gli eredi devono compiere.

Se il defunto ha lasciato un testamento, questi deve essere pubblicato a mezzo di un Notaio.

Nella maggior parte dei casi, inoltre, è necessario presentare all’Agenzia delle Entrate una dichiarazione di successione entro un anno dalla morte del defunto. La dichiarazione non è necessaria soltanto se succedono solo il coniuge e gli ascendenti o discendenti diretti, se il valore dell’eredità non supera i 100.000 euro e se non sono inclusi nell’eredità beni immobili o diritti reali su beni immobili.

Se nell’eredità sono inclusi immobili situati nelle Province di Bolzano, Trento, Trieste o nell’ex Provincia di Gorizia, è necessario richiedere un certificato di eredità anche presso il Tribunale competente. Un tanto è necessario per ottenere il passaggio di proprietà presso il catasto ed il libro tavolare.

Ma attenzione: prima di accettare un’eredità, bisogna verificare se i debiti del defunto superano il patrimonio lasciato. In tal caso, l’eredità può anche essere disconosciuta. In caso di dubbio, l’eredità può essere accettata con il beneficio dell’inventario, onde tutelare così il proprio patrimonio.

Gli Avvocati del nostro studio a Bolzano, Merano e Bressanone saranno lieti di fornirvi una consulenza completa.

Articoli correlati

“Demolizione e ricostruzione: risanare…

Il consumo di suolo è un tema molto sentito nel nostro territorio: nuovi terreni edificabili vengono designati sempre più raramente, la tutela del suolo ha la precedenza e il terreno,…
Saperne di più

“Posso distribuire foto e…

Nel caso di figli minorenni, sono i genitori a decidere se foto, video e informazioni generali sui figli vengono diffuse o pubblicate sui social network (ad esempio, Facebook, WhatsApp, ecc.).…
Saperne di più

“Crisi matrimoniale e addebito:…

La classica questione dell'addebito della separazione può essere trattata soltanto nell'ambito di una separazione giudiziale contenziosa, e solo se espressamente richiesto da una delle parti. Ciò significa che né in…
Saperne di più