0

„L’IBAN e l’intestatario del conto non corrispondono: responsabilita della banca ricevente“ #lawfacts

Chi effettua un bonifico indicando l’intestario corretto, ma l’IBAN errato, può in determinate circostanze recuperare il denaro presso la banca ricevente del pagamento, qualora questa non abbia verificato se il nome del destinatario e l’IBAN coincidano prima di accreditare distrattamente il denaro al beneficiario sbagliato.

Dal punto di vista giuridico, la Corte di Cassazione, con la sentenza n. 17415 del 25.06.2024, ha stabilito che la banca ricevente deve implementare adeguati meccanismi di controllo. In caso contrario, può essere ritenuta responsabile per un bonifico errato come descritto sopra.

Questo è il punto centrale della sentenza della Corte Suprema, ma poiché l’interessato ha dovuto attendere undici anni per finalmente ottenere il giudizio a lui favorevole, Vi consigliamo di prevenire e quindi di controllare attentamente se l’IBAN inserito è corretto.

Articoli correlati

“Non correttamente convocato? Ecco…

Perché l'assemblea dei comproprietari di un condominio sia valida, tutti i comproprietari devono essere convocati tempestivamente e correttamente. Ciò significa che i comproprietari devono ricevere un invito almeno cinque giorni…
Saperne di più

“Costruire sottoterra: a cosa…

In Alto Adige solo circa il 15% della superficie si trova sotto i 1000 metri di altitudine, mentre circa due terzi superano i 1500 metri. Ciò significa che molti progetti…
Saperne di più

„Il diritto di prelazione…

Il diritto di prelazione svolge un ruolo centrale nella vendita di un terreno agricolo. Il diritto di prelazione garantisce che una determinata persona abbia la priorità nell'acquisto del terreno, a…
Saperne di più