0

“Posso distribuire foto e video dei miei figli o pubblicarli online?” #lawfacts

Nel caso di figli minorenni, sono i genitori a decidere se foto, video e informazioni generali sui figli vengono diffuse o pubblicate sui social network (ad esempio, Facebook, WhatsApp, ecc.). A partire dai 14 anni, i minori possono decidere autonomamente cosa viene pubblicato su di loro.

Tuttavia, è importante notare che la decisione di pubblicare immagini deve essere presa congiuntamente da entrambi i genitori – sempre supponendo che i genitori abbiano l’affidamento congiunto – poiché si tratta di una decisione importante per il bambino.

Se uno dei genitori non è d’accordo con la distribuzione o la pubblicazione, le foto o i video non possono essere pubblicati. In caso di controversia, sarà il Giudice Tutelare a decidere. Anche la rimozione delle informazioni già pubblicate può essere richiesta dall’altro genitore e, se necessario, ordinata dal Tribunale. Se i precetti non vengono rispettati, c’è anche il rischio di sanzioni amministrative e persino di richieste risarcitorie. Lo stesso vale anche per la pubblicazione di foto dei figli da parte di terzi, ad esempio parenti, amici, ecc.

Può quindi essere opportuno, soprattutto in caso di separazione, concordare un regolamento sulla diffusione e la pubblicazione di informazioni sui minori, in modo che la questione non diventi un punto di scontro in futuro.

Gli Avvocati del nostro studio a Bolzano, Merano e Bressanone saranno lieti di fornirvi una consulenza completa.

Articoli correlati

“Crisi matrimoniale e addebito:…

La classica questione dell'addebito della separazione può essere trattata soltanto nell'ambito di una separazione giudiziale contenziosa, e solo se espressamente richiesto da una delle parti. Ciò significa che né in…
Saperne di più

“Non correttamente convocato? Ecco…

Perché l'assemblea dei comproprietari di un condominio sia valida, tutti i comproprietari devono essere convocati tempestivamente e correttamente. Ciò significa che i comproprietari devono ricevere un invito almeno cinque giorni…
Saperne di più