0

Tassare e risparmiare i redditi da locazione: come farlo con la “Cedolare Secca” #lawfacts

I locatori in Italia hanno un’opzione interessante per risparmiare sulle tasse: la “Cedolare Secca”. Si tratta di un’imposta forfettaria sui redditi da locazione, calcolata indipendentemente dagli altri redditi.

Vantaggi:
Aliquota fiscale ridotta: 21%, in casi particolari anche solo 10%.
Ulteriori risparmi: Nessuna imposta di registro o di bollo – ne beneficia anche l’inquilino!

Ma attenzione:
Con la Cedolare Secca viene meno la possibilità di adeguare l’affitto all’inflazione. Soprattutto con un’inflazione come quella del 2020-2024 (circa il 17%), ciò può essere significativo.

Suggerimento:
Vale la pena di verificare se conviene pagare l’imposta ordinaria sull’affitto per un anno e adeguare l’affitto – la Cedolare Secca può poi essere scelta a partire dall’anno successivo, se vantaggiosa.

Potete trovare maggiori informazioni su questo argomento nei nostri uffici di Bolzano, Merano e Bressanone.

Tags

Articoli correlati

“Demolizione e ricostruzione: risanare…

Il consumo di suolo è un tema molto sentito nel nostro territorio: nuovi terreni edificabili vengono designati sempre più raramente, la tutela del suolo ha la precedenza e il terreno,…
Saperne di più

“Posso distribuire foto e…

Nel caso di figli minorenni, sono i genitori a decidere se foto, video e informazioni generali sui figli vengono diffuse o pubblicate sui social network (ad esempio, Facebook, WhatsApp, ecc.).…
Saperne di più

“Crisi matrimoniale e addebito:…

La classica questione dell'addebito della separazione può essere trattata soltanto nell'ambito di una separazione giudiziale contenziosa, e solo se espressamente richiesto da una delle parti. Ciò significa che né in…
Saperne di più